Rete di ricarica bici a Pontedilegno-Tonale

4 aprile 2024

Un territorio dedicato alla mobilità sostenibile

Grazie all'installazione di 12 postazioni per la ricarica e la manutenzione delle ebike, il Consorzio di Pontedilegno-Tonale è ancora più bike friendly. Il primo vero progetto di mobilità sostenibile sviluppato da Zeus per il territorio al confine tra la Lombardia e il Trentino.


Il prodotto

Una stazione di ricarica e manutenzione progettata e sviluppata ad hoc per questo progetto. Ogni colonnina è composta da una rastrelliera per lo stallo della bicicletta durante le operazioni di ricarica, 4 vani ricarica che fungono anche da deposito non solo per i caricabatterie ma anche per zaini o altri oggetti personali di valore.

La stazione posizionata presso i laghetti di Vermiglio e quella alla partenza della cabinovia a Ponte di Legno sono inoltre dotate di un kit di manutenzione a disposizione di tutti i ciclisti.

La rete di ricarica

Il network è composto da n. 12 postazioni dislocate sull'intero territorio dell'Alta Vallecamonica, partendo da Edolo, passando per Ponte di Legno fino ad arrivare a al Passo del Tonale e Vermiglio.

Una rete di ricarica al servizio dei cicloturisti completamente gratuita e facilmente accessibile seguendo le istruzioni riportate sulle colonnine. 

Scopri tutte le postazioni scaricando la mappa dei percorsi in bici.


ALTRO DAL BLOG

Autore: Eleonora Ruatti 3 marzo 2025
Una panoramica delle colonnine di manutenzione bici presenti sul mercato: i pro e i contro di ognuna.
Autore: Eleonora Ruatti 19 febbraio 2025
Installate 16 nuove colonnine di ricarica per bici elettriche in Val Rendena. Un progetto di Trentino Sviluppo Spa.
Autore: Eleonora Ruatti 22 gennaio 2025
Il nuovo codice della strada prevede l'assicurazione per le bici elettriche? Scopriamolo assieme.
Altri post
Share by: