Le migliori colonnine di manutenzione bici

Eleonora Ruatti • 3 marzo 2025

Le colonnine di manutenzione per bici sono un'innovazione preziosa per chi utilizza la bicicletta ogni giorno. Offrono supporto immediato per piccole riparazioni, migliorano la sicurezza stradale e incentivano l'uso della bici come mezzo di trasporto sostenibile.

Attualmente, esistono diverse soluzioni sul mercato che variano in base alle funzionalità offerte e al contesto di installazione. Ecco alcune delle migliori colonnine di manutenzione disponibili.


1. Zeus Charging Station

La Zeus Charging Station è una colonnina multifunzionale che combina servizi di ricarica per e-bike con strumenti per la manutenzione.

Pro

  • Multifunzionalità: Offre sia la ricarica per e-bike che strumenti per la manutenzione, rendendola una soluzione completa.
  • Robustezza: La struttura resistente la rende adatta all'installazione in ambienti pubblici.
  • Smart: integrazione di un gestionale per il controllo da remoto e attivabile tramite App
  • Normativa: adatta per l'installazione in ambienti pubblici aperti a terzi come da Norma CEI EN 61851-1

Scopri tutti i punti di forza cliccando qui.

Contro

  • Costo: L'integrazione di più funzionalità potrebbe renderla più costosa rispetto ad altre colonnine con sole funzioni di manutenzione.

2. Clorofilla

Clorofilla è una colonnina per la riparazione delle biciclette e la ricarica delle e-bike, disponibile nei modelli Savana (urbano) e Trail (extra-urbano)

Pro

  • Adattabilità: Disponibile in vari modelli per soddisfare diverse esigenze ambientali.

Contro

  • La struttura semplificata potrebbe non offrire tutte le funzionalità desiderate in alcuni contesti.
  • Mancanza di funzioni avanzate coma la ricarica per e-bike o l'integrazione smart.
  • Attrezzi non protetti, quindi più esposti a agenti atmosferici e destinati all'usura più facilmente

3. BMP Stand di EcoSpazio

La BMP Stand è una colonnina di manutenzione per biciclette progettata per un montaggio fisso, ma facilmente spostabile.

Pro

  • Flessibilità: Facile da spostare in base alle esigenze.
  • Durabilità: Resistente alle intemperie grazie al trattamento superficiale.

Contro

  • Attrezzi limitati: non include tutti gli strumenti di manutenzione disponibili in altre colonnine.
  • Non offre ricarica bici.

ALTRO DAL BLOG

Autore: Eleonora Ruatti 19 febbraio 2025
Installate 16 nuove colonnine di ricarica per bici elettriche in Val Rendena. Un progetto di Trentino Sviluppo Spa.
Autore: Eleonora Ruatti 22 gennaio 2025
Il nuovo codice della strada prevede l'assicurazione per le bici elettriche? Scopriamolo assieme.
Autore: Eleonora Ruatti 6 novembre 2024
Bici in Comune è un progetto dal Ministro per lo Sport e i Giovani rivolto a tutti i Comuni Italiani che ha l’obiettivo di favorire la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo.
Altri post
Share by: