Bici in Comune è un progetto rivolto a tutti i Comuni Italiani con l’obiettivo di favorire la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo, un settore in forte crescita che può portare sviluppo economico e sociale alle comunità locali: finanziamenti per incoraggiare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano e sostenibile e come strumento per uno stile di vita sano e attivo.
Un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e salute S.p.A. e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L’Avviso Pubblico è rivolto a tutti i Comuni Italiani, suddivisi in 4 cluster in base al numero di abitanti. Ciascun Comune può presentare richiesta di contributo per una o più Linee di attività previste nel cluster di riferimento.
Finanziamento di progetti riguardanti l’incentivazione della mobilità ciclabile e l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, nonché in favore di progetti legati all’uso della bicicletta che abbiano ricadute positive in termini di valorizzazione del territorio, attraverso la promozione della cultura, dell’enogastronomia e delle eccellenze locali.
Finanziamento di progetti di riqualificazione e messa in sicurezza di piste ciclabili e di percorsi cicloturistici esistenti, al fine di renderli maggiormente inclusivi e adatti alla fruizione anche di soggetti con disabilità, degli anziani e dei bambini di tutte le età.
Tra queste attività è ricompreso anche l'acquisto di punti di ricarica e manutenzione per bici elettriche.
Finanziamento di progetti per l’organizzazione di eventi aggregativo-sportivi ciclistici e di attività cicloturistiche, per un massimo di 4 eventi a Comune.
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma di Sport e Salute,
dalle ore 12:00 del 07/11/2024 fino alle ore 12:00 dell’ 13/01/2025.