La durata della batteria di una bici elettrica è una delle domande più comuni tra chi sta considerando l’acquisto di una e-bike. La risposta, tuttavia, dipende da diversi fattori che influenzano l’autonomia complessiva della batteria.
L’autonomia della batteria di una bici elettrica è influenzata da diversi elementi:
La capacità della batteria, misurata in wattora (Wh), è uno dei principali indicatori della sua durata. Le batterie delle bici elettriche variano generalmente tra i 250 Wh e i 700 Wh. Una batteria con maggiore capacità, ad esempio 500 Wh, offrirà una maggiore autonomia rispetto a una da 300 Wh, a parità di condizioni di utilizzo. In termini pratici, una batteria da 500 Wh può fornire un'autonomia di circa 70-100 km per carica, mentre una batteria più piccola potrebbe garantire un'autonomia inferiore, attorno ai 40-70 km.
Come tutte le batterie al litio, anche quelle delle bici elettriche si degradano nel tempo. Dopo circa 500-1000 cicli di carica, una batteria può iniziare a perdere una parte significativa della sua capacità originaria. Questo significa che una batteria ben mantenuta potrebbe durare dai 3 ai 5 anni o anche di più, a seconda della frequenza di utilizzo e delle condizioni di ricarica.
In sintesi, la durata della batteria di una bici elettrica dipende da molti fattori, tra cui la capacità della batteria stessa, lo stile di guida, il terreno e le condizioni ambientali. Con una gestione accorta e un uso appropriato, è possibile ottenere il massimo dalla propria e-bike e godere di una lunga autonomia per ogni carica.