Quanto dura la batteria di una bici elettrica?

Eleonora Ruatti • 11 settembre 2024

La durata della batteria di una bici elettrica è una delle domande più comuni tra chi sta considerando l’acquisto di una e-bike. La risposta, tuttavia, dipende da diversi fattori che influenzano l’autonomia complessiva della batteria.


Fattori che Influenzano l'Autonomia

L’autonomia della batteria di una bici elettrica è influenzata da diversi elementi:

  • Livello di assistenza: Le bici elettriche offrono diversi livelli di assistenza al pedale. Un livello più alto di assistenza utilizza più energia della batteria e quindi riduce l’autonomia.
  • Condizioni del percorso: Percorsi collinari o su terreni accidentati richiedono più energia rispetto a percorsi pianeggianti. Salite ripide o strade sterrate possono ridurre l'autonomia fino al 30% o più.
  • Peso totale: Il peso del ciclista, del carico trasportato e della bici stessa influenzano l’autonomia. Un peso maggiore richiede più energia per muovere la bici.
  • Condizioni atmosferiche: Temperature molto fredde o calde possono ridurre la capacità della batteria. In particolare, il freddo tende a diminuire l'autonomia delle batterie al litio fino al 20-30%.


Capacità della Batteria

La capacità della batteria, misurata in wattora (Wh), è uno dei principali indicatori della sua durata. Le batterie delle bici elettriche variano generalmente tra i 250 Wh e i 700 Wh. Una batteria con maggiore capacità, ad esempio 500 Wh, offrirà una maggiore autonomia rispetto a una da 300 Wh, a parità di condizioni di utilizzo. In termini pratici, una batteria da 500 Wh può fornire un'autonomia di circa 70-100 km per carica, mentre una batteria più piccola potrebbe garantire un'autonomia inferiore, attorno ai 40-70 km.


Stato di Salute della Batteria

Come tutte le batterie al litio, anche quelle delle bici elettriche si degradano nel tempo. Dopo circa 500-1000 cicli di carica, una batteria può iniziare a perdere una parte significativa della sua capacità originaria. Questo significa che una batteria ben mantenuta potrebbe durare dai 3 ai 5 anni o anche di più, a seconda della frequenza di utilizzo e delle condizioni di ricarica.


Consigli per Prolungare la Durata della Batteria

  • Ricaricare regolarmente: È consigliabile mantenere la batteria tra il 20% e l'80% della carica per prolungarne la vita.
  • Evitare temperature estreme: Conservare e caricare la batteria in un ambiente fresco e asciutto.
  • Utilizzare livelli di assistenza moderati: Evitare di utilizzare sempre il livello massimo di assistenza per ottimizzare l'autonomia.

Conclusione

In sintesi, la durata della batteria di una bici elettrica dipende da molti fattori, tra cui la capacità della batteria stessa, lo stile di guida, il terreno e le condizioni ambientali. Con una gestione accorta e un uso appropriato, è possibile ottenere il massimo dalla propria e-bike e godere di una lunga autonomia per ogni carica.


ALTRO DAL BLOG

Autore: Eleonora Ruatti 3 marzo 2025
Una panoramica delle colonnine di manutenzione bici presenti sul mercato: i pro e i contro di ognuna.
Autore: Eleonora Ruatti 19 febbraio 2025
Installate 16 nuove colonnine di ricarica per bici elettriche in Val Rendena. Un progetto di Trentino Sviluppo Spa.
Autore: Eleonora Ruatti 22 gennaio 2025
Il nuovo codice della strada prevede l'assicurazione per le bici elettriche? Scopriamolo assieme.
Altri post
Share by: